La speranza è che si concludano al più presto i lavori in corso all’interno dello stadio comunale “Cosimo Puttilli” di Barletta.
Nel merito, dopo una serie di incontri con la presidenza nazionale di Sport e Salute, il Senatore barlettano di “Forza Italia” Dario Damiani ha effettuato, in data 26 novembre 2021, un sopralluogo nello stadio medesimo insieme al Direttore dei lavori ing. Ignazio Sanseverino, all’arch. Marco Ducci, al Commissario Prefettizio Francesco Alecci e all’ex Sindaco Cosimo Cannito con l’intento di visionare lo stato dei luoghi così da poter delineare i successivi interventi tecnico-burocratici utili a definire modalità e tempi della riconsegna e riapertura dell’impianto sportivo comunale.
«Il responsabile del procedimento è arrivato oggi direttamente da Roma – ha affermato il Sen. Damiani – sostenendo che la consegna dei lavori avverrà tra quindici giorni così da consegnare, a sua volta, il certificato di fine lavori direttamente al Comune, di lì partirà una procedura affidata al Commissario Prefettizio oggi qui con i tecnici per mettere nero su bianco i passaggi successivi: richiesta di agibilità dello stadio e una serie di verifiche anche con la Prefettura quindi con la commissione prefettizia che dovrà verificare i luoghi; il genio civile invece dovrà predisporre tutto ciò che attiene all’agibilità della struttura ovvero le gradinate e la tribuna e dunque chiedere le autorizzazioni necessarie anche ai vigili del fuoco ossia tutto quello che serve per la riconsegna, il Commissario è prontissimo, già da lunedì avvierà le procedure di competenza del proprietario dell’impianto, ovvero di competenza del Comune; siamo sulla strada giusta – ha precisato il Senatore “forzista” – pertanto mi auguro che non si verifichino imprevisti seppur superficiali (come ad esempio l’assenza di un cavo), piuttosto spero che tali imprevisti emergano oggi così da andare spediti verso la riconsegna dello stadio ma soprattutto verso la riapertura di questa struttura tanto cara ai barlettani.
Per ciò che concerne il piano della sicurezza non dovrebbero esserci problemi, nei prossimi mesi e nei primi giorni del 2022 speriamo di mettere un punto alla questione stadio. Per la gestione dell’impianto? Il Comune aveva indetto una gara che difatti è in corso ma che al momento non ha ancora prodotto nessuna richiesta; mi auguro che le cose possano andare in parallelo: riapertura dello stadio e gestione dello stesso, il 2022 sarà sicuramente l’anno del Putilli.» – ha concluso Damiani –
Dora Dibenedetto (un mio contributo per “L’edicola del Sud” del 30 novembre 2021)